sassabanek it franciacorta 001
  • Home
  • Il Camping
    • Case Mobili
    • Piazzole Attrezzate
    • Offerta Weekend
  • Sporting Lido
    • Sporting Lido
    • Campi estivi e Gruppi
  • Enogastronomia
    • Osteria ai Nirdì
  • Itinerari
    • Itinerari
    • Useful Links
  • News
  • Eventi
  • Contatti
sassabanek it franciacorta 002 italiano
sassabanek it franciacorta 002 italiano
sassabanek it franciacorta 004 english
  • Home
  • Il Camping
    • Case Mobili
    • Piazzole Attrezzate
    • Offerta Weekend
  • Sporting Lido
    • Sporting Lido
    • Campi estivi e Gruppi
  • Enogastronomia
    • Osteria ai Nirdì
  • Itinerari
    • Itinerari
    • Useful Links
  • News
  • Eventi
  • Contatti
Dove
Chiama
Scrivi
Prenota Campeggio
  • Home
  • Il Camping
    • Case Mobili
    • Piazzole Attrezzate
    • Offerta Weekend
  • Sporting Lido
    • Sporting Lido
    • Campi estivi e Gruppi
  • Enogastronomia
    • Osteria ai Nirdì
  • Itinerari
    • Itinerari
    • Useful Links
  • News
  • Eventi
  • Contatti
sassabanek it franciacorta 002 italiano
sassabanek it franciacorta 002 italiano
sassabanek it franciacorta 004 english
Prenota Campeggio
sassabanek it franciacorta 008

FRANCIACORTA

La Franciacorta è un territorio di dolci colline a sud del lago di Iseo, rinomato come terra di vigneti per la produzione del vino omonimo, il Franciacorta DOCG, prodotto secondo il metodo classico della rifermentazione in bottiglia.

Tuttavia, Franciacorta non significa solo vino: il territorio si estende per circa 200 km quadrati su 18 comuni della provincia di Brescia, in Lombardia, e racchiude una vasta gamma di paesaggi, dalla collina ricoperta di vigneti alla montagna, dal lago al borgo medioevale, dalla riserva naturale al palazzo cinquecentesco.

Il nome sembrerebbe derivare da da curtes francae e si riferisce alle comunità di monaci cluniacensi e cistercensi insediate qui fin dal medioevo che erano esentate dal pagamento dei dazi, dette appunto “corti franche”. 

La coltivazione dei vigneti risale all’epoca romana, grazie al microclima favorevole e alla ricchezza dei minerali nel suolo dovuta all’origine morenica del territorio, ma furono appunto i monaci a dare impulso alla bonifica e alla coltivazione dei vasti appezzamenti di colline che oggi producono 15,6 milioni di bottiglie di vini a denominazione. Il nome Franciacorta oggi indica il territorio, il metodo di produzione e il vino prodotto. Una curiosità: solo tre zone al mondo hanno questa caratteristica: lo Champagne francese, la Franciacorta e il Cava, in Spagna

La Franciacorta offre tante esperienze che uniscono storia, cultura, natura, sport e relax, da completare con un’esperienza enogastronomica ricchissima di prodotti tipici, dai formaggi DOP, ai salumi, ai pesci di lago, ognuno dei quali ha il suo abbinamento ideale tra i vini Franciacorta.

COSA VEDERE

  • Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino 
  • Monastero di San Pietro in Lamosa
  • Abbazia Olivetana di San Nicola

COSA FARE

Strada del vino

Seguire la Strada del Vino e visitare le cantine: ovviamente non si può andare in Franciacorta senza visitare almeno una delle circa 130 cantine associate al consorzio della Strada del Vino e, in quanto a degustazioni, non esiste che l’imbarazzo della scelta.

Attività all’aria aperta: bici, trekking, nordic walking…

L’associazione Strada del Vino Franciacorta ha preparato 5 percorsi cicloturistici alla portata di tutti, per gli escursionisti che vogliono fare, in tutta tranquillità, una passeggiata sulle due ruote per scoprire la Franciacorta. Il loro tracciato tocca vigne e campi, piccoli borghi e ambiti di particolare interesse naturalistico, punti panoramici e luoghi d’interesse storico-artistico. Lungo il percorso s’incontrano una serie di strutture fra agriturismi, alberghi, punti di ristoro, tutti associati alla Strada del Franciacorta.
Per gli amanti delle camminate e del nordic walking invece esistono dei sentieri che attraversano i filari di vite e i piccoli paesi della zona.
Link e cartina percorsi sport, scaricabili anche in formato kml (Google Earth) e GPX
br>
  • https://www.franciacorta.net/media/file/Mappa_ASF_bike&trekking.pdf
  • https://www.franciacorta.net/it/enoturismo/itinerari-sport/

Shopping al Franciacorta Village

A Rodengo Saiano si trova il Franciacorta Village, con oltre 190 negozi delle migliori marche che offrono prodotti scontati fino al 70% tutto l’anno.
sassabanek it franciacorta 009
sassabanek it franciacorta 010

INFORMAZIONI UTILI

Shop & WineFranciacorta Outlet Village - Rodengo Saiano
Arrivare in trenoFS Milano-Venezia | FS Milano-Bergamo-Brescia | TRENORD Brescia-Rovato-Iseo-Edolo

Ultime Offerte

sassabanek it franciacorta 011

Weekend sul lago d'Iseo – Offerta Campeggio

Dal 01/04/2023 al 01/10/2023
Leggi tutto

Ultime News

sassabanek it franciacorta 012

24 giugno 2023 ore 21.15 – IL CANTO DELLE CICALE

Leggi tutto
sassabanek it franciacorta 013

DIFESA DINAMICA MILITARE

Corso di autodifesa femminile
Leggi tutto
sassabanek it franciacorta 014

Primo Maggio a Sassabanek!

Leggi tutto
sassabanek it franciacorta 015

FRANCIACORTA CARPFISHING CUP LAGO D’ISEO

Leggi tutto
sassabanek it franciacorta 016

Campionato regionale rs77 moto club

Leggi tutto
sassabanek it franciacorta 017

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA

Leggi tutto
sassabanek it franciacorta 018

BANDO GUARDIANO NOTTURNO 2023

Leggi tutto
sassabanek it franciacorta 019

BANDO SERVIZI PULIZIA 2023

Leggi tutto
Vedi tutte le News

Vuoi essere informato sulle offerte dedicate al web?

Richiedi Informazioni

Campi obbligatori *
Contattaci
sassabanek it franciacorta 020
Sassabanek international camping – Iseo Lake
CONTATTI
Uffici: (+39) +39 030/980600
Camping: (+39) 030 980 300
Piscine Lido: (+39) 030 980 603
Tennis: (+39) 030 980 619
Osteria Ai Nidrì: (+39) 030 91 77 054
SEGUICI SU
Dove Siamo
© Sviluppo Turistico Lago d’Iseo S.p.A. – Via Colombera, 2 25049 Iseo (Bs) P.Iva 00451610174 Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie | Amministrazione trasparente |
Hosting TITANKA! Spa - Copyright © 2023